Appartiene alla categoria Azioni, faccetta Processi
La costruzione della stringa è in forma passiva e concetto chiave è il termine oggetto dell’opinione pubblica (oggetto-meta), seguito dall’elemento che esprime l’azione transitiva “opinione pubblica” e la localizzazione.
N.B. Si usa la localizzazione, non si introduce un agente in forma aggettivata per il paese, perché le aggettivazioni si usano solo per la lingua non per il luogo.
a) Opinione pubblica di popoli, categorie o gruppi di persone su un avvenimento o su un argomento.
Guerra di Crimea <1853-1856> - Opinione pubblica - Franca Contea
Guerra mondiale 1939-1945 - Opinione pubblica - Francia
b) Opinione della stampa su un avvenimento o su un argomento.
Non si usa l’espressione opinione pubblica, ma giudizi.
Fascismo – Giudizi [della] Stampa - Francia
E v.a. alle voci ATTEGGIAMENTO; CONCEZIONE; GIUDIZI; PENSIERO; POSIZIONE all’interno del capitolo 3.