S (natura S), seriale, MD01., FC2.1.1.
[S.l.], MD01.3., (voce Parentesi quadre); MD05.4.B), FC2.3. – Esempi MD05.4.1.B), MD05.5.1.F), MD05.7.1. e passim.
[s.n.], MD01.3., (voce Parentesi quadre); MD05.5.H), FC2.3. – Esempi MD05.5.1.A), MD05.5.1.H). MD05.7.1. e passim.
[S.l.] : [s.n.], MD01.3. (voce Parentesi quadre); MD11.2., MD11.4.. - Esempi MD05.5.1.A), MD05.7.1., MD05.8., MS02.1.1.2., MS02.1.5., MS05.2.3., MS05.2.4., MS05.5.2., MS06.1.1., MS06.3., MS07.1., MS07.2., MS07.3., MS08.1.2., MS08.1.5., MS09.1., MS10.1., MS11.1.1., MS11.1.9., MS11.2.1., MS11.2.2., MS11.2.4., MS11.2.5., MS11.2.6., MS11.3.2., MS12.2.6.1.
SACRA ROMANA ROTA, v. alla voce ROTE
SAGGI, Specchietto dei codici del tipo di testo letterario, FC2.1.7.A.; Specchietto dei codici del tipo di testo della registrazione sonora, FC2.1.7.B.
SALONI, MS11.3., in particolare esempi aI par. MS11.3.1., MS11.3.2.
SANTA SEDE, v. alla voce CHIESA CATTOLICA
SANT’OFFIZIO, v. Congregazione della dottrina della fede, alla voce CONGREGAZIONI
SARTORI, numero standard, FC1.1., FC1.8.
SATIRA, Specchietto dei codici del tipo di testo letterario, FC2.1.7.A.
SCENEGGIATORI, responsabilità, MS02.1.3.
SCENEGGIATURE, MS02.1.3., MS04.11., in particolare, MS04.11.(1), MS04.12.4.; Specchietto dei codici del tipo di testo letterario, FC2.1.7.A
SCHEDE, testi, FA.D2.
SCOLII, pubblicati a parte (opere nuove) MS02.1.8.4.
SCRITTI IN ONORE, v. alla voce ONORANZE
SCRITTORI, v. alla voce AUTORI PERSONE
SCUOLE, MS.Pubblicazioni di enti
SEGNATURA APOSTOLICA, MS12.2.
SEGNI DIACRITICI, MD01.3.
SEGNI MATEMATICI, MD01.3.
SEGNI NON ALFABETICI, v. alla voce SIMBOLI
SEGNO DEBOLE E FORTE nelle traslitterazioni, MD01.3.
SEGRETARIO, MS05.2.2.
SENTENZE, MS05.2., MS09.1.; raccolta di, di una corte, MS09.2., di due o tre corti, MS09.3., pareri decisionali da considerare opera di un autore, MS09.4.
SERIALI, definizione, FA.R5., ric. FA., SP1.1. (modulo dei seriali e collezioni); natura S, Specchietto FC2.1.1. - e vedi il modulo dei seriali e collezioni, al par. S1. – v. anche qui alle voci COLLEZIONI, PERIODICI, RISORSE MONOGRAFICHE E SERIALI
SERIALI e COLLEZIONI, confronto, SA1., e v.a. FA.R5., per una panoramica generale sul significato di risorsa per natura conclusa o da concludere e risorsa per natura continuativa.
SETTE, ric. MS12
SEZIONE, MD01.1. voce Titolo comune etc., trattamento, MD02.3.13., MD08.5.; esempi nella catalogazione a livelli con due livelli compattati, MD08.3.1.2., MD08.3.2.1., MD08.3.2.3.; per le collezioni si parla di sottocollezioni MD09.- v.a. alle voci CATALOGAZIONE A LIVELLI, COLLEZIONE
[sic], MD01.3. (voce Errori) non più usato
SIGLE E ACRONIMI, MD01.3., loro svolgimento nell'area del titolo, MD01.3., sigle all’inizio del titolo, MD02.3.08., nel complemento del titolo, MD02.4.04., in particolare per le collezioni, SC2.05.1.3., nell’area della pubblicazione, per il luogo, MD05.4.H), es. MD05.4.1.H), per l’editore, MD05.5.C), es. MD05.5.1.C)
SIMBOLI NON ALFABETICI, nel titolo, MD01.3., nell’indicazione di edizione, MD04.7.1., per la numerazione di volumi nelle collezioni, MD09.1.1.2.)
SINDACO, responsabilità, MS05.2.2.; per gli organi, MS07.2.
SINODI, di chiese protestanti e ortodosse, MS12.1.2., della Chiesa cattolica, a carattere occasionale e a carattere permanente, MS12.2.6., diocesani, MS12.2.6.2.
SOCI, elenchi di, MS05.2.3., assemblee dei, MS07.2.
SOMMARI, Specchietto dei codici di genere di materiale, FC2.1.6.
SONORO, Risorse in formato elettronico, MDAppB.5.2.; videoregistrazioni, MDAppC.5.5.
SOPRACCOPERTA, definizione, MD01.1.; fonte di informazioni, MD01.2., in particolare MD01.2.1.
SOSTITUTO DEL FRONTESPIZIO, v. alla voce FRONTESPIZIO
SOTTOCOLLEZIONI, MD09., in particolare, MD09.1.2., casistica dei legami, MD09.1.2.1.; non si considerano sottocollezioni, MD09.1.2.1.5.). - per la descrizione, SC2.05.4. (modulo dei seriali e collezioni)
SOTTOTITOLO, parola che non si abbrevia, specchietto, FC2.3. - rientra nei complementi del titolo, MD01.1., MD02.4.
SPARTITO, forma di presentazione per la musica a stampa, specchietto, MDAppA.9. e passim entro MDAppA
SPEDIZIONI SCIENTIFICHE, MS.Pubblicazioni di enti
SPETTACOLI TEATRALI, MS04.07., MS04.12.4.
SPEZZONE DI MICROFILM, v. alla voce MICROFILM
SPOGLI, v. alla voce TITOLO ANALITICO
STAMPE (incisioni, xilografie, litografie) Documenti grafici, FA.D2., MDAppE. – Prive di titolo, MD02.3.12.
STATI, v. alle voci ENTI TERRITORIALI, TRATTATI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI, ACCORDI E CONVENZIONI FRA STATI
STATISTICHE, Specchietto dei codici di genere di materiale, FC2.1.6.
STATO PONTIFICIO, MS12.2.
STATUTI, MS05.2., MS06.3, MS07.2., ric., MS04.05.2. – di enti religiosi, MS12.2.7.5.
STORIA, Specchietto dei codici del tipo di testo della registrazione sonora, FC2.1.7.B.
STUDI IN ONORE, v. ONORANZE
STUDI PROFESSIONALI, MS.Pubblicazioni di enti
SUONI, Specchietto dei codici del tipo di testo della registrazione sonora, FC2.1.7.B.
SUPPLEMENTI, parola che non si abbrevia, MD01.3. voce Abbreviazioni; specchietto, FC2.3. – descrizione, MD10.1., ric. MD01.1., voce Titolo comune e titolo dipendente, MD02.3.13. - responsabilità, pubblicati a parte (opere nuove), MS02.1.8.2., ric. MS04.05.1. – Nella pubblicazione, MS03.1., MS04.05.2. - Specchietto dei legami titolo, FC2.2.1.
SUPPORTI DIVERSI, per espressioni di una stessa opera, MD10.4., MS04.07. - In particolare per risorse catalogate a livell, MD08. inizio, MD08.2.; per materiale allegato, MD06.4.3.1., MD06.7. – e v.a. MATERIALI DIVERSI